Il Derby di Roma, ufficialmente chiamato "Derby della Capitale", è una delle stracittadine più sentite e appassionanti del calcio italiano e mondiale. Coinvolge le due principali squadre di calcio della città di Roma: la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/A.S.%20Roma](A.S. Roma) e la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/S.S.%20Lazio](S.S. Lazio).
Storia e Rivalità:
La rivalità è profonda e radicata, spesso trascendendo l'aspetto puramente sportivo. Le origini risalgono alla fondazione delle due società: la Lazio, nata nel 1900, con una base più radicata nei quartieri "bene" di Roma e con un forte legame con la polisportiva omonima, e la Roma, fondata nel 1927 attraverso una fusione voluta dal regime fascista di diverse società romane (con l'eccezione della Lazio, che rifiutò l'unione), che si identificò più con la romanità popolare. Questo, insieme a divergenze politiche e sociali, ha alimentato nel tempo un'accesa competizione.
Luogo:
Il derby si gioca allo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stadio%20Olimpico](Stadio Olimpico) di Roma, impianto che ospita le partite casalinghe sia della Roma che della Lazio.
Caratteristiche Principali:
Le statistiche complete dei derby, comprendenti il numero di vittorie per ciascuna squadra, i pareggi e i marcatori più prolifici, sono facilmente reperibili online su siti specializzati di statistica calcistica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page